gianluca.peruffo 0 Report post Posted August 22, 2018 salve a tutti, ho una domanda relativa alla campanatura ruota dx ( golf 5) che e' fuori parametri, la quale probabilmente dovuto a una buca oppure ammortizzatori obsoleti da 330.000 km oppure il fusello potrebbe esserne la causa. A questo unto il gommista che mi ha notato una cuffia rotta e mi ha invitato a sistemare la meccanica quindi cuffia, eventualmente sostituire gli ammortizzatori ecc poi in ultima la convergenza. E' che dopo avere sostituito la cuffia , il meccanico mi ha mandato dal gommista di fiducia per valutare la campanatura e quindi se la convergenza e' da fare. il gommista mi fa la convergenza e mi dice che la macchina e' a posto ma mi dice anche che la meccanica non centra . conclusione la macchina dopo 100 metri tira leggermente a dx e' normale ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
art.142/9 1,731 Report post Posted August 22, 2018 se non hai subito incidenti di una certa entità, NO, non è normale... ovviamente con ammortizzatori a posto, braccetti e silent block a posto, gomme con usura regolare e bilanciata fra dx e sx, ecc... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tuco 1,139 Report post Posted August 22, 2018 Se la meccanica è apposto ha fatto male il suo lavoro....che ti sistemi la cosa o vai da un altro più volenteroso di far il proprio mestiere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 28 Ciao ragazzi, scrivo qui il mio problema che è simile a Gianluca per non aprire un'altra discussione. La mia Sharan che ha la sospensione praticamente uguale alla Golf ha sempre avuto il problema che tirava leggermente a destra. Ho deciso di sistemare questo problema e una settimana fa ho cambiato gli ammortizzatori con tutti gli "accessori": i cuscinetti, gli alloggiamenti ammortizzatori, i piattelli portamolle, le battute ( termini ETKA ), le gomme, però dopo la convergenza la macchina tirava sempre a destra. Il gommista ha dato la colpa su un problema meccanico, visto che quando l'ha provato lui la macchina dopo una curva a sinistra ha tirato per qualche centinaia di metri a sinistra. Come tremava leggermente quando frenavo a velocità superiore a 80 km ho deciso di cambiare anche i dischi anteriori, le pastiglie e per eliminare ogni causa ho cambiato le guarnizioni delle pinze anteriori con relativa pulizia dei pistoncini delle pinze. Stasera, provando la macchina, ho notato che purtroppo tira ancora leggermente a destra, ma quando ritornavo a casa per circa 1 km ha cominciato a tirare a sinistra. Io non riesco a capire come mai tira a destra e dopo, seppur per poco tempo tira a sinistra. I silentblock sono apposto, non so più cosa cambiare... Guardate i piattelli portamolle : Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 28 E i segni che hanno fatto sugli ammortizzatori..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mario_Rossi 330 Report post Posted July 28 hai fatto tu il lavoro o il meccanico? mi da l'idea di qualcosa fissato male quando fai la convergenza oltre al valore di convergenza vedi anche tutti gli altri parametri come sono, devono essere uguali da entrambi i lati es: questo è un avantreno finito Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 28 Ho fatto io tutto il lavoro, per quello che ho fatto sono sicuro che è ok, se non so qualche cosa verifico su Elsa, anche per le coppie di serraggio. Domani allegherò il foglio che mi ha dato il gommista. Buona serata a tutti e grazie per i consigli. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 29 Eccomi, allego il foglio che mi ha dato il gommista: IMG_20190729_0001.pdf Quote Share this post Link to post Share on other sites
THEEAGLE 199 Report post Posted July 29 E i segni che hanno fatto sugli ammortizzatori..... sono gli ammortizzatori vecchi questi? o son quelli nuovi? che marca di cuscinetti e tamponi hai messo ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mario_Rossi 330 Report post Posted July 29 c'è qualcosa nel montaggio o nei componenti che hai usato che non va inclinazione (campanatura) ed incidenza dovrebbero essere praticamente uguali, massimo 0,05 di scostamento. e la convergenza deve essere 0 spaccato Quote Share this post Link to post Share on other sites
espomax 625 Report post Posted July 30 (edited) Ciao ragazzi, scrivo qui il mio problema che è simile a Gianluca per non aprire un'altra discussione. La mia Sharan che ha la sospensione praticamente uguale alla Golf ha sempre avuto il problema che tirava leggermente a destra. Ho deciso di sistemare questo problema e una settimana fa ho cambiato gli ammortizzatori con tutti gli "accessori": i cuscinetti, gli alloggiamenti ammortizzatori, i piattelli portamolle, le battute ( termini ETKA ), le gomme, però dopo la convergenza la macchina tirava sempre a destra. Il gommista ha dato la colpa su un problema meccanico, visto che quando l'ha provato lui la macchina dopo una curva a sinistra ha tirato per qualche centinaia di metri a sinistra. Come tremava leggermente quando frenavo a velocità superiore a 80 km ho deciso di cambiare anche i dischi anteriori, le pastiglie e per eliminare ogni causa ho cambiato le guarnizioni delle pinze anteriori con relativa pulizia dei pistoncini delle pinze. Stasera, provando la macchina, ho notato che purtroppo tira ancora leggermente a destra, ma quando ritornavo a casa per circa 1 km ha cominciato a tirare a sinistra. Io non riesco a capire come mai tira a destra e dopo, seppur per poco tempo tira a sinistra. I silentblock sono apposto, non so più cosa cambiare... Guardate i piattelli portamolle : Prendono gioco i trapezi lato interno/telaietto (diventano laschi i gommini)Alza la macchina e fai forza laterale sulla ruota (come se volessi farla sterzare muovendo la ruota,devi fare questo movimento) cosi vedi il movimento/gioco dei gommini dei trapezi su quell'avantreno quello è il problema Edited July 30 by espomax Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 30 sono gli ammortizzatori vecchi questi? o son quelli nuovi? che marca di cuscinetti e tamponi hai messo ? Sono quelli vecchi. Ho comprato Sachs, i piattini portamolle quelle nella foto originale VW Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 30 c'è qualcosa nel montaggio o nei componenti che hai usato che non va inclinazione (campanatura) ed incidenza dovrebbero essere praticamente uguali, massimo 0,05 di scostamento. e la convergenza deve essere 0 spaccato Penso sempre più che il primo proprietario l'ha incidentata, il montaggio l'ho fatto secondo me bene, l'unica cosa che si potrebbe sbagliare nel montaggio degli ammortizzatori è la posizione degli allogamenti ( i tamponi tra gli ammo e la carrozzeria) visto che la parte superiore non è parallela con inferiore. Se lo traguardi è un trapezio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lau-74 8 Report post Posted July 30 Prendono gioco i trapezi lato interno/telaietto (diventano laschi i gommini) Alza la macchina e fai forza laterale sulla ruota (come se volessi farla sterzare muovendo la ruota,devi fare questo movimento) cosi vedi il movimento/gioco dei gommini dei trapezi su quell'avantreno quello è il problema Controllerò di nuovo, quei gommini gli avevo cambiato 3-4 anni fa. Gli avevo messi originali VW Quote Share this post Link to post Share on other sites
espomax 625 Report post Posted July 30 Controllerò di nuovo, quei gommini gli avevo cambiato 3-4 anni fa. Gli avevo messi originali VW quali gommini?metti una foto,li vendono anche a parte ma cambiarli.....non li cambia nessuno,di solito cambiano tutti il trapezio Quote Share this post Link to post Share on other sites