albert1029 0 Posted May 26, 2017 Author Share Posted May 26, 2017 Perfetto allora pretenderò L originale, anche io di solito parto usando solo la frizione. Anche se devo dire che a volte mi capita di trovarmi i movimento, a qualche centinaio di giri oltre il minimo o giù di lì, per poi affondare L acceleratore in terza e vedere quello dietro che due secondi prima andava all attacco battere in ritirata ? Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted May 26, 2017 Share Posted May 26, 2017 guarda...quando ho iniziato a possedere auto a gasolio, nel '90, ho cambiato stile di guida...in pratica, quando cambio a salire, alzo il piede dal gas, giù la frizione, cambio marcia, su la frizione, di nuovo gas... ho fatto circa 150.000 km con la 127...35.000 con l'Alfasud, 140.000 con la Regata DS, 180.000 con la BX Turbodiesel, tutte usate, e quelli sono i km che ci ho fatto io..., e 300.000 appena compiuti con la Passat... a parte questa, che come dicevo è stata cambiata visto che abbiam cambiato motore, mai sostituito frizioni sulle mie auto... Link to post Share on other sites
albert1029 0 Posted June 1, 2017 Author Share Posted June 1, 2017 io attualmente schiaccio la acceleratore in partenza, ma solo a motore caldo... infatti se lascio la frizione i giri si abbassano al disotto del minimo di quasi 100 giri. A motore freddo non succede, essendo il calo compensato dal minimo più elevato. anche io quando ho iniziato a guidare diesel mi sono accorto della necessità di cambiare stile di guida, anche se ammetto che tra i tornanti guido la passat come se fosse un benzina scalando prima delle curve, per poi accelerare sul dritto e cambiando di continuo ma senza mai dare giù tutto; credo sia questa l origine dei maggiori stress per la mia frizione bellissima l Alfa Sud!!! Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 3, 2017 Share Posted June 3, 2017 pian... se non ci va, è perché qualcosa la ferma...ma non c'è limitatore...nemmeno sulla mappatura originale... la mia, "a culometro" (mai la rullerò..) dovrebbe essere intorno ai 150 cv, con una coppia che rasenta i 400 Nm... infatti mi permetto di mettere la quinta a 50 orari (1.000 giri/min) e dimenticarmi del cambio fin quando non scendo sotto quel regime... ed è stata realizzata espressamente su mie indicazioni... tanta roba subito, per poter viaggiare in "monomarcia" e la turbina che dovrebbe tornare a pressioni stock sui 3.500 giri... fatto fare per non stressare la turbina nelle percorrenze a tavoletta per minuti e minuti (una volta, lo facevo abbastanza spesso...) però, ripeto: al limite della zona rossa, in pianura, ci arrivava da originale, e ci arriva ora che ha 300.000 km (mappata a 115.000 nel 2004..) quando si "pianta", significa che non hai gasolio...o perché hai il filtro del gasolio sporco oppure perché non legge abbastanza flusso d'aria per via del filtro aria sporco, o perché il debimetro è degradato... per chi non lo sapesse, la quinta marca del 115, a differenza della sesta del 130cv, è di potenza... non è allungata "di riposo"... è per quello, che non ho montato il sei marce... Non ha 400 Nm di coppia nemmeno se ce ne aggiungi 50...ci scommetterei i Maroni...e tu lo sai... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 3, 2017 Share Posted June 3, 2017 (edited) Art. Si ricorda bene l'auto di un certo utente del forum con stesso motore e cambio della mia ...sa che bastonava di Santa ragione la sua pur mappata che fosse...sa che io mi sono fatto fare due mappe similissime dallo stesso mappatore...e con dei sistemi leggermente più affidabili del "culometro" i dati che escono sono: Mappa soft = 350 Nm circa e 165 CV... Mappa Hard: 390 Nm circa e 183 CV... Ora...io con una frizione ben più grande di quella del 115 AJM e con uno spingidisco autoregolante, per cui con recupero del gioco e quindi migliore sfruttamento della frizione anche a fine vita, a 270.000 km slittava già con i suoi 131 CV originali in salita a mezzo carico negli affondi dagli 80km/h in su in quarta e quinta marcia.... Le nostre frizione originali sono ottime, ma non li reggerebbero 400 Nm con spingidisco originale! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Edited June 3, 2017 by Pasquale 90 Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 3, 2017 Share Posted June 3, 2017 Comunque....io mi sono accorto che da quando ho la consapevolezza di averla una certa cavalleria e coppia, praticamente ne uso ancora meno di quella che usavo prima :lol: .... Se non c'è, la cerchi...e quando c'è, è sufficiente sapere che in caso di bisogno c'è, senza necessariamente tirarla fuori tutta sempre e subito... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 4, 2017 Share Posted June 4, 2017 Non ha 400 Nm di coppia nemmeno se ce ne aggiungi 50...ci scommetterei i Maroni...e tu lo sai... guarda.. che sian 400, 380, 350, o 300, poco me ne cale... ma se ne avevo 290 in origine, siam tranquillissimamente oltre i 350... sotto i 2.000 giri, si spegneva anche in prima se mollavi la frizione troppo in fretta... adesso a 1.400 giri in quinta si impenna... non c'è proprio paragone... Art. Si ricorda bene l'auto di un certo utente del forum con stesso motore e cambio della mia ...sa che bastonava di Santa ragione la sua pur mappata che fosse...sa che io mi sono fatto fare due mappe similissime dallo stesso mappatore...e con dei sistemi leggermente più affidabili del "culometro" i dati che escono sono: Mappa soft = 350 Nm circa e 165 CV... Mappa Hard: 390 Nm circa e 183 CV... Ora...io con una frizione ben più grande di quella del 115 AJM e con uno spingidisco autoregolante, per cui con recupero del gioco e quindi migliore sfruttamento della frizione anche a fine vita, a 270.000 km slittava già con i suoi 131 CV originali in salita a mezzo carico negli affondi dagli 80km/h in su in quarta e quinta marcia.... Le nostre frizione originali sono ottime, ma non li reggerebbero 400 Nm con spingidisco originale! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk se ti riferisci alla Sissie di Alessandro, è vero che se ne andava via... ma non me le dava certo "di santa ragione"... da 100 a 200, era davanti di 30/40 metri... e di cavalli ne aveva ben più della mia... viaggiava fisso con la mappa "extra strong"...che dovrebbe corrispondere a quella che tu definisci "Hard"... il fatto che dici che la tua frizione non tiene, è perché ti piace guidare in maniera "brutale"... a me, non tanto... preferisco un affondo corposo senza stressare la frizione... tanto, alla fine so che passo avanti io... quando ho fretta, io non mollo più...ma non per gareggiare, di quello me ne sbatto altamente, smeplicemente perché ho necessità di arrivare il prima possibile a destinazione, e chi mi occupa la strada diventa un ostacolo sul mio cammino da togliersi dai coglioni quanto prima... tanti, fan lo "sbrego"...ma pochissimi tengon botta poer chilometri e chilometri... Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 4, 2017 Share Posted June 4, 2017 Io ci scommetto che se potessimo misurarla, non arriva a350 Nm... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 4, 2017 Share Posted June 4, 2017 Oltretutto considera che io rispetto alla Sissi, ho gli iniettori del 150... Non del 130... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 4, 2017 Share Posted June 4, 2017 Io ci scommetto che se potessimo misurarla, non arriva a350 Nm... se lo dici tu... io non credo ai banchi... per quanto mi riguarda, potenza e coppia sono "Q.B."... è raro che senta il bisogno di qualcosa in più su strada... Link to post Share on other sites
Recommended Posts