Jump to content

Problema Con Condizionatore


Recommended Posts

Ho un problema con il condizionatore della passat.appena accesa non parte. Dopo un po'di km,non so se sia a forza di provare a accenderlo spegnerlo e regolare la temperatura o per qualche altro motivo parte. Portata dal meccanico e anche lui ha notato che il compressore non partiva,ricaricato il gas per qualche settimana pareva andare. Ora il problema si è ripresentato.secondo voi é una perdita ?qualcuno ha avuto un problema simile. Non vorrei andare per tentatipi. Grazie

Link to post
Share on other sites
art.142/9

controlla innanzitutto se parte la ventola... se non parte, il compressore scalda il gas che aumenta di pressione e, non venendo raffreddato, sfiata...per cui, dopo poco ti ritrovi senza un'altra volta...

 

se la ventola parte correttamente, allora potrebbe esserci davvero una perdita, che va identificata a orecchio sentendo sibili, a vista cercando tracce di olio dove vi sono le giunzioni, o mettendo dentro il tracciante...

 

se sei uno di quelli che il clima lo lascia spento di continuo, potrebbero essersi seccati gli O-r o qualche guarnizione... vengono mantenuti lubrificati ed elastici dall'olio contenuto nel gas quando circola...palese che, se non circola................

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Max, non mi sembra che la Passat abbia fusibili sopra la batteria... la 3B/3BG no di certo...ma mi sembra nemmeno la 3C...

Link to post
Share on other sites

Nella 3c che é la mia mi pare che i fusibili siano a fianco della batteria. Non saprei proprio però sè esiste e quale sia il fusi bile dedicato alla ventola. Appena ho un po' di tempo li controllo tuťti

Link to post
Share on other sites
Pasquale 90

Si nella 3c alcuni fusibili, tra cui suppongo anche quello eventuale della ventola, si trovano davanti alla batteria...

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link to post
Share on other sites

Il compressore parte perché dopo un po' di km che vado l'ac parte e inizia a buttare fuori aria fredda. Nettamente più fredda della temperatura esterna ma non freddissimo come quando tutto funzionava correttamente

Link to post
Share on other sites
art.142/9

ad ogni modo, per far le verifiche, va fatto il pieno di gas...

 

a quel punto, si inserisce il climatizzatore al massimo, e si controlla che la ventola radiatore parta nel giro di qualche secondo...

 

se non parte in quel caso (senza gas, non parte proprio il sistema perché va in blocco...), si disinserisce stabilmente il climatizzatore prima di surriscaldare il gas che fuoriuscirebbe nuovamente per eccesso di pressione, e si cerca il perché della mancata partenza della ventola...

Edited by art.142/9
Link to post
Share on other sites
variant110tdi

se però il sensore della temperatura del termostato è difettoso anche se c'è il gas il compressore non viene attivato in quanto va in protezione. Se c'è gas e il compressore non parte può dipendere da questo.

 

Buona sera a tutti... oggi compio gli anni... chi mi fa gli auguri ???

Link to post
Share on other sites

Se monta un compressore Sanden controlla questo link...

 

http://www.myturbodiesel.com/wiki/vw-jetta-and-golf-sanden-ac-compressor-control-valve-replacement/

 

Io avevo problemi di compressore (un delphi), alla fine ho dovuto cambiarlo interamente, ma nelle varie ricerche online ho trovato moltissimi riferimenti al sanden pxe16 e alla difettosità della valvola di controllo.

Tanti riportavano il difetto che dicevi tu, cioè l'aria va (anche se non raffredda intensamente) ma impiega molto tempo a mettersi in moto.

 

Trovi anche video su YouTube.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link to post
Share on other sites

Esattamente un compressore sandem ho. Che oltretutto risulta essere già stato sostituito. La macchina l'ho rilevata da un fine liesing qualche anno fa. Ho chiesto oggi al meccanico se riusciva a dirmi la marca del compressore e oltre a sandem mi ha detto di aver visto che si tratta di un compressore reviisonato. Qualcuno ha qual che inFo in più relativamente al link che mi avete girato?si tratta di un ricambio che in Italia si trova? Ha una codifica o é uguale per tutti?

Link to post
Share on other sites

Io non ho avuto esperienza diretta, perche' come gia' avevo scritto, il mio compressore era un delphi e mi e' stato cambiato per intero.

Sono tutte informazioni che ho trovato in rete, quindi posso solo riportarti i link.

 

Su Ebay se ne trovano (es http://www.ebay.it/itm/VW-AUDI-SEAT-SKODA-VALVOLA-di-controllo-COMPRESSORE-SANDEN-Climatizzatore-PXE16-/251904024642?hash=item3aa6a66042:m:mXN18QoSOLYS5Vm1ZJ6VS7g)

 

Assicurati del modello del compressore (PXE16?), se decidi di provare a cambiarla.

 

In questo video spiegano bene anche i sintomi del problema guardando la pressione dei circuiti di bassa e alta pressione:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...