vespa125px 104 Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 oggi ho notato un particolare nel funzionamento degli specchietti elettrici che non avevo ancora notato. mi spego:mi é capitato nell'ultimo periodo,di dover regolare lo specchietto sx perché lo trovavo fuori posizione,ma oggi,in automatico ho verificato anche il destro e durante la regolazione mi é cascato lo sguardo sul sx.in pratica ,quando vado a posizionare il dx,si muove anche il sx,ma se regolo il sx,il dx non si sposta! ora,circa due anni fá si era spezzata la manopolina della regolazione e la avevo acquistata su ebay,non capisco se é la regolare funzione che agisce cosi e io non mi sono mai accorto,o se ho qualche problema sulla manopolina di regolazione?!?!non che crei un problema vero e proprio,ma é giusto per capire se é normale,o no?!?!i vostri come funzionano? Link to post Share on other sites
art.142/9 1,871 Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 al contrario... ovvero: su posizione L lavori con tutti e due gli specchietti... salita/discesa/apertura/chiusura... una volta regolato il sinistro, si sposta su R e si regola solo il destro... poi, tornando su L, li puoi spostare in tandem (nome di questa funzione..) Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted January 16, 2017 Author Share Posted January 16, 2017 al contrario... ovvero: su posizione L lavori con tutti e due gli specchietti... salita/discesa/apertura/chiusura... una volta regolato il sinistro, si sposta su R e si regola solo il destro... poi, tornando su L, li puoi spostare in tandem (nome di questa funzione..) giusto!!!tra dx e sx ,mi sono incasinato un po. quindi é una funzione sua. utilitá?perche ogni volta che sposto quello sx,oi devi regolare anche il dx.peró,pensandoci bene,non é proprio buttata a caso:se allargo la visuale del sx,in teoria,dovró allargare anche il dx,e lui lo fá in automatico!!!penso di aver capito Link to post Share on other sites
Mailand 319 Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 Ma questa funzione è presente solo su Passat? Perché su Golf ogni specchio è indipendente, come giusto che sia. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,871 Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 sulle Golf IV, che han la stessa elettronica, c'è... sulle V, lo ignoro... comunque, a meno che non sia un veicolo che guidano in tanti, non è che uno stia ogni giorno a regolarsi sedile, volante, specchietti... io uso talvolta l'abbassamento in simultanea per centrare il parcheggio del supermercato sotto casa...è giusto dieci cm più largo della mia auto... 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts