P3dr0 0 Posted August 1, 2016 Share Posted August 1, 2016 (edited) Salve a tutti ! E' arrivato il momento di cambiare gli ammortizzatori alla mia Passat Variant B7 1.6 TDI MY '11, ne ho presi in considerazione diversi, Monroe, Sachs, Bilstein, voi quali mi consigliereste ? Monto cerchi da 17" con pneumatici 205/50, cerco un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada, ma diciamo che prediligo la seconda :D Grazie !! Edited August 1, 2016 by P3dr0 Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted August 1, 2016 Share Posted August 1, 2016 che ne diresti, di passare nella sezione "presentazioni", per le formalità di rito?.... comunque, Bilstein è un buon compromesso fra validità e prezzo... occhio al modello, che deve essere compatibile con le molle che monti sull'auto... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted August 4, 2016 Share Posted August 4, 2016 Salve a tutti ! E' arrivato il momento di cambiare gli ammortizzatori alla mia Passat Variant B7 1.6 TDI MY '11, ne ho presi in considerazione diversi, Monroe, Sachs, Bilstein, voi quali mi consigliereste ? Monto cerchi da 17" con pneumatici 205/50, cerco un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada, ma diciamo che prediligo la seconda :D Grazie !! Vai di bilstein B6 e non sbagli... ;) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
P3dr0 0 Posted August 7, 2016 Author Share Posted August 7, 2016 che ne diresti, di passare nella sezione "presentazioni", per le formalità di rito?.... comunque, Bilstein è un buon compromesso fra validità e prezzo... occhio al modello, che deve essere compatibile con le molle che monti sull'auto... Perdonami, pensavo bastasse presentarsi nella sezione dedicata alle Passat ! Quote Link to post Share on other sites
P3dr0 0 Posted August 7, 2016 Author Share Posted August 7, 2016 Alla fine abbiamo ordinato i Monroe Reflex, erano gli unici con disponibilità immediata, spero non mi deludano. Quote Link to post Share on other sites
frank70 8 Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 salve anche io sto valutando di sostituire gli ammortizzatori e sarei orientato su bilstein b6 e tenere le molle originali o il kit b12 (bilstein b8+molle eibach) qualcuno li ha montati e sa dirmi come vanno?con quelli attuali di serie mi ritrovo ad avere grande rumorosità sullo sconnesso,botta secca a ogni minima buca , forte ondeggiamento laterale su strade non perfettamente piane. grazie in anticipo per eventuali pareri o consigli Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 Io ho i b6 su 3bg da 100.000 km a questa parte è posso dire innanzitutto che li ricomprerei ad occhi chiusi! E questo già è una garanzia. Più nello specifico: - il comportamento del veicolo cambia dal giorno alla notte in meglio senza perdere minimamente il confort! E per chi come me ha necessità da " all road" mantiene l'altezza originale (la mia è bella alta da terra) - massima silenziosità...mai sentito nemmeno il classico "xssss-xssss" che sentivo sugli originali a finestrini aperti facendo i dossi artificiali - L'auto diventa stabile ed ancor più precisa nello sterzo - La durata credo sia circa la stessa degli altri ammo Unica cosa che può spaventare, è che impiegano più di 4000 km per assestarsi da nuovi...e durante quei km sembra di avere dei pali di legno al posto degli ammortizzatori...tutto qui... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
frank70 8 Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 :ok: :ok: Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 Io avevo montato i B12 Prokit sulla 3BG e sono rimasto molto soddisfatto. Quote Link to post Share on other sites
mattia.bacciolo 27 Posted May 3, 2018 Share Posted May 3, 2018 Vai di bilstein B6 e non sbagli... ;) Ciao, stavo pensando anche io ai Bilstein, che differenza c'e' fra i B6 e B4? economicamente parecchia, di componentistica/comportamento? la mia ha l'assetto sportivo di serie, per via dei 18", l'equivalente sarebbero i B6? grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted May 3, 2018 Share Posted May 3, 2018 Ciao, stavo pensando anche io ai Bilstein, che differenza c'e' fra i B6 e B4? economicamente parecchia, di componentistica/comportamento? la mia ha l'assetto sportivo di serie, per via dei 18", l'equivalente sarebbero i B6? grazie ciao Credo che gli originali siano una via di mezzo tra i B4 e i B6. I B6 hanno la stessa lunghezza dello stelo dei B4, hanno lo stelo di diametro maggiore dei B4, sono più rigidi dei B4. E qualitativamente sono una spanna sopra. Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 3, 2018 Share Posted May 3, 2018 I b4 sono una mezza porcheria....ne ho sentiti diversi di rumorosi.... I b6 sono costruttivamente completamente diversi... innanzitutto sono a gas, sono a doppio tubo, hanno lo stelo più lungo degli originali, il che li fa lavorare in modo differente a partire dalla loro geometria ed i materiali sono differenti, ad esempio i piattelli sono in alluminio e gli steli in acciaio inossidabile... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mattia.bacciolo 27 Posted May 7, 2018 Share Posted May 7, 2018 Grazie a entrambi ;) sapete se i B6 esistono con i posteriori autolivellanti? grazie Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted May 7, 2018 Share Posted May 7, 2018 Grazie a entrambi ;) sapete se i B6 esistono con i posteriori autolivellanti? grazie Non esistono. Quote Link to post Share on other sites
mattia.bacciolo 27 Posted May 7, 2018 Share Posted May 7, 2018 Tencs e lot Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.