Sbymotta 298 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 Ovviamente se lasci il foro del nottolino aperto la tua macchina può essere aperta con un semplicissimo giravite piatto. Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 il coso della serratura...devi controllarlo che sia dritto... per poi provare a vedere se da telecomando la serratura risponde correttamente alla chiusura/apertura... fatto ciò...POI sistemi (se riesci a capire dove si è rotto) il nottolino...e lo rimetti... SENNO' potresti prendere un coperchio (come sulle porte posteriori) e chiudere il buco...;) scegli tu... ma in primis...sistema/controlla comè messo il riscontro in serratura...SE nn è in verticale...metticelo... e poi al limite...dovrai smontar tutto per controllare le saldature degli switch... hai trovato la guida? Link to post Share on other sites
pippoar 0 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 ciao Max. niente switch, allora, ho smontato il nottolino come mi hai detto, era rimasto in posizione orizzontale e la chiave girava a vuoto. ho messo in verticale l'intaglio della serratura, pero' il nottolino girava a vuoto e l'asta del nottolino era inchiodata in orizzontale ed ho dovuto forzarlo. risultato, adesso le porte ed i finestrini si aprono e chiudono regolarmente con il telecomando ma chiaramente con la chiave non posso far nulla. o cambiero' il nottolino e girero' con due chiavi, oppure ci metto su un tappo. pero' scusami, se ci entri con il cacciavite non riesci ad azionare la serratura perche l'asta del nottolino non e' piu' solidale col nottolino ( l'ho rotta e riattaccata alla meno peggio ) quindi con un cacciavite non si dovrebbe aprire. in ogni caso grazie a Voi per il momento ho evitato il carrozziere. grazie ancora. Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 su ebay ci sono i kit di riparazione dei nottolini... ma scusa... quello lato passeggero ? è rotto anche lui? Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 con il numero di telaio ti ordinano il nottolino senza dover girare con due chiavi. Sono contento che per il momento hai risolto Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted May 23, 2012 Share Posted May 23, 2012 meglio ancora ;) Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 Ragazzi...già che siamo in tema....ok....abbiamo capito che alla mia passat piace che io gli disassembli le portiere almeno una volta al mese....ormai ha preso il vizio...:mad: comunque, veniamo a noi...la mia domanda è: "qualcuno di voi ha mai avuto problemi con le saldature poste all'interno della serratura....saldature che riguardano in modo diretto lo switch della porta? mi descrivereste i sintomi precisi??" vi chiedo questo perché, "CRISSSpi SANTO, ho sostituito il mese scorso la serratura con una NUOVA...e porca palette...qualche giorno fa ha iniziato a non lampeggiare le freccie in chiusura...e allora mi dico "beh sarà un altro switch ma non quello che ho appena cambiato"...allora, ho verificato attentamente...e ahimé è proprio quello NUOVO!!:shock: ...ma la cosa strana è che a momenti va ed a momenti non va...ma la serratura si chiude comunque e sempre.....voglio dire, io sbatto la porta, chiudo da telecomando e le frecce non lampeggiano...segno che una porta risulta ancora aperta...allora facio il giro e tutte vedo che sono chiuse e bloccate....allora riapro da telecomando, apro la porta incriminata e vedo che appunto la plafo sottoporta non s'accende...l'indicatre fari accesi non suona...classici ed evidenti sintomi di switch andato......allora richiudo...e funziona...riapro e funziona....richiudo e non funziona più....riapro...e avanti così...un colpo funziona...uno no...poi di nuovo si.... e razionalmente...è alquanto impossibile che uno switch NUOVO montato con le mie mani e visionato con i miei occhi...sia andato in vacca in un mese...:blink: ....per questo io sospetto sia qualcosa d'altro...:huh: ...ma cosa? Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 nn è che hai dei fili rotti nel soffietto della portiera? Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 nn è che hai dei fili rotti nel soffietto della portiera? no...ormai conosco a memoria lo schema elettrico delle portiera di una 3BG...e ti posso garantire che non sono i fili, perché tutta la gestione finestrini, serrature e musica, viaggia su due fili BUS di colore arancio/verde twistati sez. 0.50mmq....e quando anche solo un filo si interrompe, l'intera porta viene messa fuori servizio, non si muove il vetro, non vanno gli altoparlanti, non si chiude o peggio NON SI APRE PIU'!! :o: ...i restanti fili sono quelli di alimentazione suddivisi tra serratura e alzavetro e specchi... infatti in ogni portiera è contenuta una centralina per decodificare e ricodificare i segnali di comando e comunicare con le altre unità di bordo dell'auto...:ok: già vissuta 2 volte anche l'esperienza dei fili interrotti nel soffietto...su una porta posteriore...e diosolo sa quante bestemmie erano volate per sbloccarla...:mad: questa volta non sono i fili nel soffietto...potrebbero se mai essere i fili tra switch e serratura...il classico rosso e blu saldati sui PIN 7 e 8 del connettore interno alla serratura...:unsure: Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 potrebbe sì Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 potrebbe sì è per questo che chiedo a voi i sintomi delle saldature....perché io l'avevo aperta una volta...ed erano tutte belle salde le saldature...:blink: ...o ho avuto la sfiga delle sfighe che inserendo il pannello ho schiacciato i fili "semi-intrrompendoli"...ma veramente sarebbe una possibilità su 1000....:blink: oppure il cablaggio che dalla serratura va alla centralina porta...ma mi sembra strano e più unico che raro anche questo come possibile guasto...:blink: mi consolo solo per il fatto che ho letto di certi bidoni VW che già da nuovi hanno problemi ben più gravi...:rolleyes: però vorrei trovare comunque una valida soluzione...:mad: Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 sul vag nn compare nulla? Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 sul vag nn compare nulla? devo ancora controllare....in questi giorni...sono preso per i capelli con il lavoro...:rolleyes: Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted June 6, 2012 Share Posted June 6, 2012 Pasqà.. ma non può essere che lo swicth si sia leggermente spostato dalla sua sede, in quanto in fase di chiusura, il meccanismo lo spinge verso il basso? Oppure controlla le piste... avrai qualche pista interrotta di quelle sottilissime, verifica la loro continuità (non saldatura fredda, visto che l'hai controllato in precedenza) Hai smontato anche il motorino che porta il moto al complesso sistema meccanico? A me succedeva che il motorino non aveva la "forza" per completare completamente il fine corsa. Và smontato pulisci i contatti, ma sopratutto la sua "frizione" un disco di plastica che per forza centrifuga al suo interno contiene una sfera che sposta delle alette per muovere il meccanisco. Và lubrificata con olio spray penetrante, no grasso... altrimenti s'incolla. Io sulle mie (ex 3B e l'attuale 3BG), ho risolto il problema definitivamente, sia per le saldature, sia per le piste, ma soprattutto per il fisssaggio dello switch descritto sul Topic di Sby... Buon Lavoro, e tanta fortuna... ti auguro....:patpat: Cl@udio68 :rolleyes: Link to post Share on other sites
Recommended Posts