knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 Cioè? Non riesco a capire cosa sia Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 c'è scritto: "IT IS POSSIBLE TO INSTALL THE RED WIRE IN THE PICTURE AS AN ADDITIONAL POSITION LIGHT. ATTENTION! THIS OPTION IS NOT STREET LEGAL IN EUROPE." in pratica dice che, collegando il filo rosso, si posson far funzionare come luci di posizione addizionali. e ricorda che, però, questo tipo di collegamento non è legale per uso su strada in Europa... Quote Link to post Share on other sites
knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 Questo filo rosso dove lo devo collegare? Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 da nessuna parte... se lo colleghi alle luci di posizione, funzioneranno le DRL insieme a quelle.. ma non è legale, perché sarebbe "alterazione dei dispositivi di illuminazione" ed "uso di dispositivi di illuminazione alterati"... in teoria, potrebbero darti gli stessi articoli per l'uso singolo di quelle DRL, dato che l'auto non è stata omologata con quelle luci... però, le hanno in tanti di serie... certo che, se tu vai in giro con le luci di posizione E le DRL, è PALESE che la hai aggiunte dopo... Quote Link to post Share on other sites
knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 Uhm.. Qualche consiglio per far si che queste nuove stanno accese da sole? Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 sulla mia, andrebbero collegate all'uscita apposita del commutatore luci... sulla tua, dove il commutatore luci non è di potenza, lo ignoro... può darsi che vi sia qualche punto dove collegarle, e che vi sia la possibilità di codificarle via VAG... in teoria, il funzionamento corretto è (secondo la direttiva ECE R87) - accese da sole piena potenza appena giri la chiave - attenuate quando tiri il freno a mano - spente quando accendi i fari Quote Link to post Share on other sites
knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 ho chiamato adesso un mio amico che lavora in VW come elettrauto, queste dovrebbero essere le connessioni da fare per far funzionare ciò che hai comprato in modo giusto. schema.png Con questo schema secondo te art possiamo fare qualcosa?? Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 quello, è uno schema di collegamento (oltretutto, di un altro sistema DRL..) il problema, è dove attaccarsi... c'è chi si è derivato dai motorini di regolazione dei fari, e dagli anabbaglianti (lasciandole al posto delle luci di posizione).. ma se non tiri fili dall'abitacolo, la vedo dura collegarle secondo il funzionamento della normativa.. serve anche il segnale dal freno a mano.. Quote Link to post Share on other sites
variant110tdi 206 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 ....cineserie... Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 se fatte bene, possono dare un tocco in più all'auto... ma ci vuole tempo per fare i collegamenti... le mie DRL sono sullo scaffale da più di un anno... Quote Link to post Share on other sites
knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 secondo te art.. Qualche elettrauto sa fare questo lavoro? Consideriamo di lasciar perdere il fatto del freno a mano.. E diciamo che mi interessasse che funzionino solo quando levo il freno a mano e via.. Non penso che siano cosi potenti da dar fastidio ad altri conducenti.. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 ti serve un circuito che vada in tensione quando giri la chiave, e che si attenui quando sei fermo col freno a mano tirato, e che si spenga non appena accendi le luci di posizione.. con tre relé con contatto in scambio, potresti realizzarlo (sempre che le tue DRL prevedano l'attenuazione..se no, son dolori per ottenerla..) il primo dovrebbe dare il consenso azionato dal blocchetto di accensione.. il secondo, dovrebbe dare il consenso all'attenuazione prendendo il segnale dallo switch del freno a mano (o dalla spia, dato che avete quella c@g@t@ di tasto infame..) il terzo, potrebbe essere comandato dalle luci di posizione e dovrebbe tagliare l'alimentazione (in serie al primo relé..) attivandosi.. Quote Link to post Share on other sites
knam43 14 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 Usarli solo come frecce non ha senso.. Cioè sono belle con questa funzione di luce diurna.. Non modifichi nulla come carrozzeria.. E come montaggio sono facilissimi.. Vedo solo un pò complicato questo fatto di farle stare sempre accese.. Abbiamo qui qualche elettrauto da potermi dare una mano?? Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 Fabio le DRL possono rimanere accese purché attenuate anche con i fanali di posizione, anabbaglianti e abbaglianti. Infatti se fai caso a tutte le auto che le hanno di serie vedrai che con i fanali accesi rimangono accese anche le DRL attenuate. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 quelle che rimangono attenuate, sono quelle che sono esterne al gruppo faro, e che fanno ANCHE da luce di posizione... se la vettura è stata omologata con due luci di posizione, DUE devono essere.. per cui, come minimo van disattivate in alternativa alle DRL.. in quel caso, posson rimanere accese.. ma solo se le altre son spente... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.