ingcla75 0 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Salve ragazzi posseggo da quasi un'anno una VOLSWAGEN PASSAT 2.0 TDI BLUEMOTION TECNOLOGY COMFORTLINE 103Kw/140 CV a cambio manuale (3C) con codice motore CFF. L'altro ieri ho invertito le gomme anteriori e posteriori dal gommista. Appena entro in auto e premo il pedale dei freni sento un rumore in frenata. Subito dopo si accendono le spie di ABS ed ESP con la comparsa del messaggio ERRORE ABS/ESP. In frenata il rumore persiste, anche se la macchina non sembra dare problemi. Riporto la macchina dal gommista, smontiamo le anteriori ma ad occhio nudo non si nota nulla di anomalo. Al momento dell'accensione le spie sono spente, così come durante le prime frenate. Ma dopo qualche centinaio di metri il problema si ripropone. Possibile che un cambio gomme possa aver arrecato dei problemi seri alla vettura? Domani la porto in concessionaria e vediamo cosa mi dicono... tra l'altro l'auto è prossima al tagliando dei 90.000Km. Link to post Share on other sites
YlePassat3c 60 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Ciao! Facci sapere se è dipeso da qualcosa strettamente connesso all'inversione delle gomme o se è stata una pura concomitanza... Link to post Share on other sites
ingcla75 0 Posted January 7, 2014 Author Share Posted January 7, 2014 (edited) Ho portato l'auto al Service. Sono in attesa di una loro chiamata per il problema. Prima di portarla ho fatto 90 Km con le spie illuminate... e poi 65 Km con le spie spente.... Al momento di provarla in concessionaria, il rumore in frenata si è sentito (il meccanico mi ha detto che si è attivato l'abs per una frenata banale)... ma provandola e riprovando a frenare più insistentemente non si è più sentito alcun rumore ma soprattutto non si è accesa nessuna spia.... Immagino che con la diagnosi qualcosina si dovrebbe comprendere.... Edited January 7, 2014 by ingcla75 Link to post Share on other sites
ingcla75 0 Posted January 11, 2014 Author Share Posted January 11, 2014 Le gomme sono state smontate, sono stati puliti i dischi è stata controllata dall'elettrauto e in fase di collaudo non ha dato alcun problema. Lunedì ritiro la macchina al Service e faccio un pò di strada.... Link to post Share on other sites
ingcla75 0 Posted January 13, 2014 Author Share Posted January 13, 2014 Alla fine nessun problema grave.... E' bastata una pulitura del disco fonico che era un pò sporco. Meno male..... :thk: Link to post Share on other sites
THEEAGLE 828 Posted March 9, 2014 Share Posted March 9, 2014 ragazzi chiedo qui, anche se si tratta della mia vecia mk4... da ieri sera mi si è accesa la spia ABS.... l'auto l'ho usata ieri mattina per un 50 km circa e non c'erano spie...., poi parcheggiata tutto il giorno in cortile, e nel pomeriggio l'ho lavata. ieri sera la prendo su e zac, spia ABS che invece di spegnersi dopo il ceck mi resta accesa.... stessa storia anche oggi... per frenare frena, però mi pare che il pedale è leggermente + duro del solito, o forse è solo una mia sensazione.... mi ricordo che anni fa, per la stessa spia mi hanno cambiato un sensore di una ruota posteriore...potrebbe essere lo stesso? oppure può essere l'interruttore del pedale freno (mai cambiato in 16 anni)? o ancora, settimana scorsa ho "stretto" troppo una curva ed ho leggermente urtato con la posteriore destra un marciapiede...però è passata una settiman... non ho purtroppo il vag per diagnosticare... Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted March 9, 2014 Share Posted March 9, 2014 Potrebbe essere anche un sensore sporco. Link to post Share on other sites
THEEAGLE 828 Posted March 10, 2014 Share Posted March 10, 2014 di punto in bianco? :mellow: o forse lavandola è entrato sporco? mah, vedo intanto se riesco ad "adoperarmi" per avere finalmente sto vag e fare uno scan, o a trovar qualcuno a me vicino che l'abbia e lo sappia usare (io dovrei anche impararmelo almeno per gli scan...) in modo da capire se è un problema di sensore o che.... se fosse sporco, come si pulisce? devo smontare la ruota, e anche il disco freno? o altro? magari una di ste sere mi metto sotto l'auto e provo a muove i connettori, controllare i cavetti... la spia però per farla spegnere (fosse un connettore malmesso o un filo tranciato) dopo riparazione, necessita di "reset" tramite vag? o tipo se ricollego un connettore staccato si auto-resetta e si spegne? Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted March 10, 2014 Share Posted March 10, 2014 di punto in bianco? :mellow: o forse lavandola è entrato sporco? mah, vedo intanto se riesco ad "adoperarmi" per avere finalmente sto vag e fare uno scan, o a trovar qualcuno a me vicino che l'abbia e lo sappia usare (io dovrei anche impararmelo almeno per gli scan...) in modo da capire se è un problema di sensore o che.... se fosse sporco, come si pulisce? devo smontare la ruota, e anche il disco freno? o altro? magari una di ste sere mi metto sotto l'auto e provo a muove i connettori, controllare i cavetti... la spia però per farla spegnere (fosse un connettore malmesso o un filo tranciato) dopo riparazione, necessita di "reset" tramite vag? o tipo se ricollego un connettore staccato si auto-resetta e si spegne? togli la ruota, nient'altro e sfili il sensore... le cause della spia accesa nella maggior parte dei casi possono essere: - batteria che ti sta mollando(facendo il ceck l'ABS vede che non ha una tensione sufficientemente stabile a GARANTIRE il suo intervento) - sensore/ruota fonica sporchi - cavetto del sensore interrotto...tipico di quando un roditore si aggira nei paraggi dell'auto(a me è già successo)...oppure conseguenza di qualche sfregamento del cavetto su ruota o disco freno fino ad interromperlo... Link to post Share on other sites
THEEAGLE 828 Posted March 10, 2014 Share Posted March 10, 2014 l'importante è che nel frattempo l'auto freni. sta spia accesa non mi manda in palla il sistema frenante, vero? per ora, apparte una mia sensazione che il pedale sia + duro del solito, frena, con il suo solito vibramento ma frena... vediamo se in settimana riesco a fare un "ceck" approfondito, almeno visivo... grazie! Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted March 10, 2014 Share Posted March 10, 2014 L'unica cosa che può succedere con la spia accesa è che non funziona l'ABS e quindi se non moduli bene rischi il bloccaggio delle ruote come su un auto senza ABS. Link to post Share on other sites
THEEAGLE 828 Posted March 12, 2014 Share Posted March 12, 2014 L'unica cosa che può succedere con la spia accesa è che non funziona l'ABS e quindi se non moduli bene rischi il bloccaggio delle ruote come su un auto senza ABS. no problem allora: "derivo" da "alta scuola" con fiat ritmo prima e golf 2 gtd poi sprovviste di tale marchingegno e mai avuto problemi in qualunque situazione Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted March 12, 2014 Share Posted March 12, 2014 :ok: Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted March 12, 2014 Share Posted March 12, 2014 no problem allora: "derivo" da "alta scuola" con fiat ritmo prima e golf 2 gtd poi sprovviste di tale marchingegno e mai avuto problemi in qualunque situazione invece, i "problem", ci sono eccome...... le auto sprovviste di ABS, possedevano il compensatore di frenata sull'assale posteriore, che funzionava chiudendo le tubazioni in base al sollevamento del posteriore..perché, un assale scarico, tende a bloccarsi invece di trasferire la forza frenante al suolo... no aderenza, no party.... in fase di frenatura, in virtù del trasferimento di carico, la ripartizione della forza frenante può arrivare anche ad un 95/5 % tra anteriore e posteriore a veicolo scarico...arrivi sul 60/40 % a pieno carico... sulle vetture dotate dalla nascita di ABS, la funzione del ripartitore viene effettuato dalla centralina antibloccaggio, dato che la forza frenante viene inviata comunque al 50 e 50 sui due assali... in pratica, se l'ABS non funziona, rischi le giravolte non desiderate se ti capita di dover "pinzare"..magari in curva.. è come tirassi il freno a mano... tralasciando le battute sui virtuosismi voluti, ti assicuro che se ti capita una cosa del genere, non è piacevole per nulla... a me, capitò su una vettura, di aver il compensatore inchiodato, che non chiuse le tubazioni, e solo la fortuna ha voluto che non ci fossero conseguenze con la macchina incontrollabile.... Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted March 12, 2014 Share Posted March 12, 2014 .. è come tirassi il freno a mano... no...è molto peggio di tirare il freno a mano!! già provato anche questo.... :D .... quante che ne ha viste la mia povera 3BG.... :lol: ....mi sa che qui non la comprerebbe nessuno se mai la vendessi... :lol: Link to post Share on other sites
Recommended Posts