vespa125px 104 Posted June 10, 2015 Share Posted June 10, 2015 cosa intendi con "problemi di convergenza"?potrebbe essere tranquillamente la causa dei tuoi problemi!come ti ha già detto ART,le varie centraline lavorano insieme,e se una rileva qualcosa di anormale,succede che intervengono perchè pensano ci sia qualcosa di sbagliato,e da li puoi avere le spie accese! basta un silentblock floscio per vedere delle spie accese.mi capito con la leon cupra,silent del braccio oscillante scoppiato,curve a destra si inseriva l'esp,che frenava una delle ruote poichè cercava di correggere la perdita di aderenza,un fastidio.ma poi mi consigliarono di sostituire quelli e ho risolto!!! Link to post Share on other sites
gabriele M. 7 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 Stamattina vado dal meccanico si collega con il vag emi da anomalia cruiser control che non ho, valvola temera tura acqua che funziona benissimo esperienza abs, li cancella tutti e controlla le luci dello stop che schiacciando il pedale non si accendono, ed escono le spie. Poi lo tolto e ho notato che quello che ho comprato e sostituito e del pedale della frizione, mentre quello dello stop e diverso, Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 Quindi switch freni da sostituire. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 :wacko: Link to post Share on other sites
gabriele M. 7 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 (edited) Qi ho messo la discussione sull'interruttore che avevo ordinato ma che poi ho sostituIto perché pensavo che era sbagliato, mentre era sbagliato il sensore che avevo smontato e il codice che ho preso , ora spero che lo abbiano ancora. http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/57287-sostituzione-interruttore-pedale-freno-passat-3bg/page-4 Edited June 11, 2015 by gabriele M. Link to post Share on other sites
gabriele M. 7 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 Stamattina lo smontato sbattuto leggermente rimesso a posto e fino ad ora sembra non presentare più il problema, però oggi pomeriggio chiamo in concessionaria VW e vedo di ordinarlo, così da eliminare totalmente il problema. Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 :shock: tu sei da fucilare socio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :frusta: Link to post Share on other sites
THEEAGLE 824 Posted June 11, 2015 Share Posted June 11, 2015 :wacko: :mellow: Link to post Share on other sites
gabriele M. 7 Posted June 12, 2015 Share Posted June 12, 2015 Da quando lo smontato e sbattuto leggermente non di presenta più il problema Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 12, 2015 Share Posted June 12, 2015 se era rotto, non è che sbattendolo si aggiusta...magari, si è spostato e si è "liberato" dalla posizione di impedimento..ma nulla vieta che ci si rimetta... va cambiato... Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 12, 2015 Share Posted June 12, 2015 Cmq per pulire la ruota fonica va tolto il semiasse dal mozzo....non ci sono santi.... Nulla entra e nulla esce dalla cavità in cui alloggia la ruota fonica QUANDO il semiasse è infilato nel mozzo.... Inviato dal mio Nexus 5 Link to post Share on other sites
Recommended Posts