Jump to content

Anomalia Spia Abs Ed Esp


Recommended Posts

art.142/9

nella peggiore delle ipotesi, prova a ponticellare i due fili che corrispondono al contatto CHIUSO con pedale A RIPOSO...

 

di fatto, servono a non fare accelerare più di tanto alla prima sgasata... non sarebbe una gran perdita...

Link to post
Share on other sites
  • Replies 130
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • THEEAGLE

    22

  • art.142/9

    20

  • gabriele M.

    19

  • ErLampuga

    15

Top Posters In This Topic

Popular Posts

Prova a verificare che le lampadine degli stop posteriori si accendono quando schiacci il pedale del freno

è quello che sta di fianco alla vaschetta, ora non so se ha un nome esatto, loro mi dissero solo "sensore pressione olio freni" :look:

Quoto, anche la mia è così, 11/2004. Il Debito Pubblico che era 1/2003 era come quello in foto.

Posted Images

denis751

SI, é possibile

al clima ci penserò al rientro dalle vacanze che ho anche altre cose da cambiare come il volano (che spero non mi abbandoni prima di settembre)

grazie quando ci metterò mano lo terrò presente però io il ricircolo non lo uso mai e il rumorino che sento lo fa comunque quindi non so se è da escludere il moto posizionatore del ricircolo.

facendo il reset del clima, con i codici che vengono visualizzati a display è possibile identificare il moto posizionatore?

Link to post
Share on other sites
pedros747

Per il volano io lo cambiai con la garanzia usato del venditore a 75000 ma dopo circa cinque mila km riprese a tremare. L'ho lasciato così fino a quando l'ho venduta a 170000 km e ancora gira così con oltre 200000 km. Secondo me lasciala così.

Edited by pedros747
Link to post
Share on other sites
ErLampuga

nella peggiore delle ipotesi, prova a ponticellare i due fili che corrispondono al contatto CHIUSO con pedale A RIPOSO...

 

di fatto, servono a non fare accelerare più di tanto alla prima sgasata... non sarebbe una gran perdita...

 

non piace questa cosa

 

Per il volano io lo cambiai con la garanzia usato del venditore a 75000 ma dopo circa cinque mila km riprese a tremare. L'ho lasciato così fino a quando l'ho venduta a 170000 km e ancora gira così con oltre 200000 km. Secondo me lasciala così.

 

io faccio passare l'estate ma se peggiora la cambio. la macchina l'ho appena presa e mi deve durare almeno 5 anni

Link to post
Share on other sites
pedros747

Io lo tenuta dal dicembre 2004 al aprile 2012

  • Like 1
Link to post
Share on other sites

Io lo tenuta dal dicembre 2004 al aprile 2012

Secondo me tutte le 3bg dopo 150.000 circa km hanno il volano/frizione in questo stato .

Link to post
Share on other sites
ErLampuga

purtroppo ancora non ho avuto modo di smontare e pulire i contatti dello switch dello stop ma ieri mentre ero al semaforo mi si riaccendono le spie, allora spengo e riaccendo l'auto e mi accorgo che al momento di riaccendere il quadro prima della messa in moto il pedale è come se avesse fatto uno scatto seguito da un rumore che sembrava di tipo meccanico (tipo molla) non elettrico tipo relè. non so se può essere utile a trovare il problema questa descrizione o se è una normale conseguenza.

Link to post
Share on other sites
art.142/9

sei certo, di aver rimontato lo switch correttamente?... potrebbe essersi sganciato, o rotto perché montato erroneamente...

Link to post
Share on other sites
ErLampuga

no ancora non l'ho toccato. domani vedo di smontarlo prima di farmi altre pippe mentali

Link to post
Share on other sites
art.142/9

saggia decisione... ;)

Link to post
Share on other sites
ErLampuga

Oggi ho smontato e rimontato sto benedetto interruttore. La cosa non è cambiata anzi forse è peggiorata perché le spie si accedono anche a motore spento ogni volta che il pedale si ferma per più di qualche secondo a una determinata pressione. Quindi ne in rilascio ne a battuta, ma solo in una precisa posizione intermedia con pressione leggera. Più o meno alla fine della prima zona molto morbida che si ha premendo il pedale. Oltre tutti ora il pedale quando viene premuto fa un rumore tipo soffietto, come se stessi a gonfiare il canotto di mia figlia.

Ho pulito i contatti dello switch freno e frizione (quello blu subito accanto) con il crc per contatti e il loro montaggio è sicuramente corretto visto che non c'è possibilità di errore poiché è un attacco a baionetta che una volta ruotato fa girare il cilindretto di plastica al suo interno con uno scattino. Tutto è stato fatto a chiave disinserita.

Che mi invento?

Sarà lo switch difettoso?

Posso riprovare con il vecchio?

Le bestemmie sono sempre poche!

Link to post
Share on other sites

Forse switch diffetoso

 

Sent from my GT-I9100

Link to post
Share on other sites
ErLampuga

quello che mi fa pensare allo switch è che smucinando li il problema è peggiorato, tornando a casa ho visto che si accende sempre al contrario di prima, basta fare una pressione leggera e costante passando per il punto che lo fa scattare (praticamente ad ogni semaforo) e si accende. almeno prima era random e succedeva mediamente una volta ogni 4 - 7 giorni. ma dal vdcs non si capisce?

se no provo a buttare altri 10 € e me ne prendo un'altro

Link to post
Share on other sites
denis751

le lampadine degli stop si accendono tutte ?? fai una verifica per favore

Link to post
Share on other sites
ErLampuga

Fino a lunedì mattina ne ho la certezza quindi presumo lo sia anche ora

Ne ho cambiata una 2 o 3 mesi fa prima di cambiare lo switch.

Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...