Jump to content

Stacco Batteria -Reset ?


Recommended Posts

Salve a tutti...

Spiego il problema :

 

Premesso che la mia passat 3bg 2001 in questo periodo e' usata pochissimo ...ho l'abitudine di staccare il negativo della batteria , per evitare che si scarichi ...con conseguenti madonne che volano per estrarla dalla sua famigerata sede .

Ora, vorrei sapere se quando la ricollego c'e' da seguire una procedura (Es.reset centralina)

perche' tempo fa al riavvio su strada la macchina si "Piantava" sui 90 Km/h ...Arrivato a destinazione

dopo circa 30 Km ho ristaccato il negativo e lasciata per circa 30 min e dopo averla ricollegata ho tenuto il quadro acceso senza avviare il motore per 1 min.(forse meno - forse piu' ) circa e il problema e' svanito .

Ma ..Oggi me lo ha rifatto anche se ho seguito da subito la procedura sopra descritta al successivo tentativo...nulla e' cambiato .

Tengo a dire che il mio debimetro sara' alla frutta.. mai sostituito con 191000 Km ... l'ho pulito negli ultimi mesi 4 - 5 volte e dopo la pulizia la macchina era una scheggia ...ora non l'ho ancora rifatto ..ma al momento mi interessa sapere se al ricollegamento della batteria c'e' da avere qualche accortezza .

Vi dico anche che sicuramente c'e' da cambiare il filtro nafta ma tardo a farlo perche non so quale prendere in quanto sulla mia passat sul filtro nafta c'e' il radiatorino con due tubi in piu' :br

 

saluti

Maurizio

 

 

 

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

dovresti vedere col vag che problema salta fuori...per farla andare così...secondo me è un recovery...ma può essere causato da diverse cose...

 

cmq sì staccando la batteria il filtro adattatività si resetta...ma la macchina al contrario...dovrebbe andar benone...

Link to post
Share on other sites

dovresti vedere col vag che problema salta fuori...per farla andare così...secondo me è un recovery...ma può essere causato da diverse cose...

 

cmq sì staccando la batteria il filtro adattatività si resetta...ma la macchina al contrario...dovrebbe andar benone...

dove si possono reperire notizie su questo "filtro adattivo"? sembra una cosa strana..... :-)

Link to post
Share on other sites

Salve a tutti...

Spiego il problema :

 

Premesso che la mia passat 3bg 2001 in questo periodo e' usata pochissimo ...ho l'abitudine di staccare il negativo della batteria , per evitare che si scarichi ...con conseguenti madonne che volano per estrarla dalla sua famigerata sede .

Ora, vorrei sapere se quando la ricollego c'e' da seguire una procedura (Es.reset centralina)

perche' tempo fa al riavvio su strada la macchina si "Piantava" sui 90 Km/h ...Arrivato a destinazione

dopo circa 30 Km ho ristaccato il negativo e lasciata per circa 30 min e dopo averla ricollegata ho tenuto il quadro acceso senza avviare il motore per 1 min.(forse meno - forse piu' ) circa e il problema e' svanito .

Ma ..Oggi me lo ha rifatto anche se ho seguito da subito la procedura sopra descritta al successivo tentativo...nulla e' cambiato .

Tengo a dire che il mio debimetro sara' alla frutta.. mai sostituito con 191000 Km ... l'ho pulito negli ultimi mesi 4 - 5 volte e dopo la pulizia la macchina era una scheggia ...ora non l'ho ancora rifatto ..ma al momento mi interessa sapere se al ricollegamento della batteria c'e' da avere qualche accortezza .

Vi dico anche che sicuramente c'e' da cambiare il filtro nafta ma tardo a farlo perche non so quale prendere in quanto sulla mia passat sul filtro nafta c'e' il radiatorino con due tubi in piu' :br

 

saluti

Maurizio

ciao... se hai intenzione di continuare il tuo stacca-attacca batteria, ti conviene mettere uno stacca batteria:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://tecnocamper.com/images/staccabatteria_dettagli.jpg&imgrefurl=http://www.tecnocamper.com/53-elettricita/69-accessori-per-batterie/staccabatteria-ad-azionamento-manuale-con-chiave-estraibile/&h=433&w=424&sz=84&tbnid=8QQXZuGndm9wqM:&tbnh=84&tbnw=82&zoom=1&usg=__aDscIe4ncFcYZ5--Oknyt0vajOI=&docid=GBCsUkw8IvXbiM&sa=X&ei=fB0fUoGlJOWx0QWpr4GgBQ&ved=0CDoQ9QEwAQ&dur=165

 

veloce, comodo, economico....con circa 20/25 € fai tutto....

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

dove si possono reperire notizie su questo "filtro adattivo"? sembra una cosa strana..... :-)

nn è una cosa strana è semplicemente la centralina che si adatta al piede del conducente...

 

era per dire che quando si stacca la batteria questi parametri si azzerano... stop...

 

il difetto che lamenti... è un altra cosa...và ricercato tramite diagnosi secondo me...e se ancora nn risultasse... da un bravo meccanico (merce + unica che rara ormai)...

Edited by Maxritmo
Link to post
Share on other sites

HO smontato il debimetro per la pulizia (Uso Alcool Isopropilico spray ..Ottimo )

Nell'occasione ho notato che vicino al connettore del debimetro c'e'

una valvola con 4 tubicini collegati a "Croce " ...e ho notato che i tubicini...

tutti e quattro lunghi circa 4 - 5 cm sono un po' "Lenti" nella loro sede ,

come ingottati ...provvedero' a sostituirli .

giusto per sapere ...LA valvola che ho citato e' la famosa N75?...

Appena scendo metto una foto del "Soggetto" ..

Link to post
Share on other sites
art.142/9

la N75 è circa fra la turbina ed il radiatore... segui il tubo che esce dal polmoncino della fata, e la trovi.. controlla anche la giunzione di quel tubicino che si trova rasente la chiocciola del turbo.. è la seconda volta che la trovo cotta e col tubo rotto in quel punto...

Link to post
Share on other sites

Allora ..vengo adesso dal meccanico

Sentenza : DEBIMETRO !! ne abbiamo messo uno originale bosch che lui ha proprio per fare prove e la macchina e' tornata una scheggia .

Me lo dava per 50 € ma ho preso tempo perche' mi ha detto che e' per audi A6 ...Io so che per ogni macchina bisogna comunicare anno costruzione ..tipo motore ..ecc ecc per prendere quello giusto ...e Cosi ?

Oppure mi prendo quello che mi ha proposto ...il prezzo sarebbe ottimo ...dopo aver chiamato in magazzino per uno nuovo

hanno chiesto 170 € ...non so che fare ...ma sicuramente in caso...lo prenderei rigenerato ...poi..Boh !!

 

Metto un po' di foto per capire se quella valvola segnata e' la N/75 O cosa

Art...ti ho letto adesso ...quindi quella segnata cos'e' ?

 

...fermo restando che cambiero' tutti quei

tubicini telati che sono parecchio rovinati .

post-28066-0-66227700-1377797292.jpg

post-28066-0-43467300-1377797298.jpg

post-28066-0-73117800-1377797306.jpg

post-28066-0-01853100-1377797318.jpg

Link to post
Share on other sites
art.142/9

non ricordo il nome.. N18..N19.. qualcosa del genere... comanda Soft.Off, Egr, e circuito raffreddamento gasolio....

Link to post
Share on other sites

E va bene la Passione ma questa macchina ha troppi ammennicoli.... tubi tubicini ..valvoline ...sensori ...e alla

minima sensazione che qualcosa non va ti devi scandagliare tutto ....

a volte mi viene la voglia di venderla e prendermi una Panda Prima serie :br

Link to post
Share on other sites

Se con quel debi va...fregatene...e monta pure quello...

 

Ma non e' che mi scombina qualcosa a livello di centralina ...oppure nei consumi ...o chissa' che altro ?

Link to post
Share on other sites
art.142/9

no, alla fin fine son tutti uguali.. io monto da anni quello della 2,5 V6... :ok:

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

quoto!

 

serve solo a dire alla centralina quanta massa d'aria è presente

 

ovvio che nn tutti vanno bene...ma se quello funge allora ok ;)

Link to post
Share on other sites

Provando quello nuovo sono arrivato ai 140 in pochissimo ..

 

Puo' bastare come test ?

Edited by alamen
Link to post
Share on other sites
×
×
  • Create New...