vg645 0 Posted December 16, 2014 Share Posted December 16, 2014 Buona sera sono vg 645 vorrei rivolgere una domanda a DENIS 751 . La mia Passat SW del 2001 ha avuto lo stesso problema di penetrazione di acqua lato Guidatore e poi sul sedie posteriore sempre lato guida. Ho dovuto alzare tutto e con una pompetta estrarre tutta l'acqua, inserendo all'interno tra pianale e rivestimento un ventilatore ad aria calda quando la sera ritorno dal lavoro. La vaschetta dei pesci era completamente ostruita e con un tondino e successivamente con tubicino collegato al compressore pulire il tutto, Il gommino visualizzato in Sx della foto e quello che si trova a fianco della battiera sono il tubo a proboscite diciamo o sotto la stessa e presente qualche altro sfiato , inoltre l'infiltrazione nel sedile postriore lato guida puo essere la tracimazione del pianale dall'anteriore al posteriore o puo essere anche il gomminocircolare dell'antenna che può causare problema dammi una mano che ogni sera devo fare l'asciugatura a distanza di giorni grazie della collaborazione Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 Sento puzza di :frusta: .a parte questo avrai sicuramente delle infiltrazioni dalla portiera lato guida!!devi sistemare quella e vedrai che non dovrai più asciugare! Quote Link to post Share on other sites
vg645 0 Posted December 28, 2014 Share Posted December 28, 2014 Buone festività VESPA 125 px Con la macchina in ferie ho eseguito una piccola manutenzione. Dopo i disagi passati e detti nell'ultima mail, volevo ricollocare la centralina al suo posto alzando il tappetino l'isolamento era ancora umido, panno asciugo nuovamente e mi accorgo che sotto la pedaliera e umido se non bagnato e adesso cosa succede ???????????? La vaschetta dei pesci è asciutta , adesso non piove l'auto è in garage ma il fondo e bagnato nuovamente , ho inserito una palla piccolina rigida di gomma sotto il rivestimento per far circolare aria ma CHE FACCIO :br Dammi un'aiuto Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted December 28, 2014 Author Share Posted December 28, 2014 (edited) Ciao....scusa del ritardo nella risposta. Potersti avere diversi problemi....... Dovresti provare a bagnare la macchina dall'esterno per vedere se trovi qualche infiltrazione, ma è un pò difficile adesso. Io avevo problemi con i pannelli porta interni: c'è una guarnizione e non teneva più. Un carrozziere ha smontato tutto e me l'ha rifatta. Io avevo il problema lato passeggero. Se hai tolto i 2 gommini ( sotto la batteria e sotto al servofreno ) hai fatto bene. ATTENZIONE : in quanto il tuo è un problema serio. Sotto i piedi lato guida c'è una centralina importante. Gestisce chiusure, antifurto e altre cosette. Se si bagan sono caxxi. Verifica che non ci sia un aperdita d'acqua nel radiatore riscaldamento interno : basta verificare il livello acqua nella vaschetta nel cofano motore. L'antenna non credo. Facci sapere Edited December 28, 2014 by denis751 Quote Link to post Share on other sites
vg645 0 Posted December 29, 2014 Share Posted December 29, 2014 Ciao....scusa del ritardo nella risposta. Potersti avere diversi problemi....... Dovresti provare a bagnare la macchina dall'esterno per vedere se trovi qualche infiltrazione, ma è un pò difficile adesso. Io avevo problemi con i pannelli porta interni: c'è una guarnizione e non teneva più. Un carrozziere ha smontato tutto e me l'ha rifatta. Io avevo il problema lato passeggero. Se hai tolto i 2 gommini ( sotto la batteria e sotto al servofreno ) hai fatto bene. ATTENZIONE : in quanto il tuo è un problema serio. Sotto i piedi lato guida c'è una centralina importante. Gestisce chiusure, antifurto e altre cosette. Se si bagan sono caxxi. Verifica che non ci sia un aperdita d'acqua nel radiatore riscaldamento interno : basta verificare il livello acqua nella vaschetta nel cofano motore. L'antenna non credo. Facci sapere Effettivamente ho dovuto in primis estrarre la cantralina, sotto erano presenti due centimetri di acqua, aperta la scatola di plastica era presente solo umido all''interno quindi era salva unico neo il telecomando che non chiude e devo andare con la chiave. Poi la stessa e stata agganciata con spago e nastro adesivo al cassettino per asciugare il tutto. Adesso come mi hai indicato dal tatto non mi sembra che sia odore di liquido paraflù, guardando la pedaliera e tutto asciutto come nella zona piantone dello sterzo e sotto il tappetino che si presenta quest'umido - bagnato. Inoltre se devo compiere quest'ulteriore tentativo come si può arrivare al radiatore del riscaldamento interno, si possono avere delle modalità e procedure o esploso del manuale x fare l'operazione visto che tra poco abbiamo altri ponti a disposizione per il nuovo anno Grazie rimango in attese di nuove indicazioni in merito Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted December 29, 2014 Author Share Posted December 29, 2014 Per verificare se ci sono altre perdite dovresti: 1 trovarti umidità anche dal lato passeggero 2 vedere un calo del livello acqua nella vaschetta Per verificare bene il radiatore devi smontare il cruscotto della macchina: lascia stare . Fai queste verifiche che sono sufficienti. Per il resto ti consiglio di far smontare il pannello porta lato guida per fare delle verifiche dello stato interno delle guarnizioni. Guarda questi video: Quote Link to post Share on other sites
vg645 0 Posted December 30, 2014 Share Posted December 30, 2014 Ti ringrazio della collaborazione, provo a verificare il lato passeggero smontando il tappetino compatibilmente con le temperature esterne in quanto questa mattina nel Nord Est erano di - 10. Domani mattina prima di uscire verifico il livello del liquido, della vaschetta; inoltre non può essere che data la notevole umidità questa non riesca ad asciugarsi del tutto ?????? Praticamente sto viaggiando con il tappeto anteriore smontato e sollevato con una pallina rigida in modo che circoli aria,con ventilatore al massimo e aria calda eppure non riesce ad asciugarsi. nella zona della centralina lato guida e asciutto e sotto il tappetino della pedaliera che rimane umido, mentre la sua parte superiore è asciutta. Ti auguro cordialiata e auguri per il nuovo anno, ti aggiorno in seguito degli avvenimenti Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted December 31, 2014 Author Share Posted December 31, 2014 Ciao, l clima della stagione non aiuta l'asciugasi della moquette del pavimento. In che zona sei del nord'est ? Facci sapere se ci sono novità Buon Anno Quote Link to post Share on other sites
Rikyngo 0 Posted June 15, 2015 Share Posted June 15, 2015 Grazie Denis 751 delle tue domande relative ai problemi della Passat per lo scarico dell' acqua e sopratutto delle foto non essendo un meccanico e quindi più facile localizzare il punto d' intervento. Quote Link to post Share on other sites
passatodiverdura 0 Posted August 26, 2015 Share Posted August 26, 2015 Ciao Dennis.Mi sono registrato ieri.Io ho una passat 19tdi del 2001.Il probema che lamenti,io lo avevo sulle portiere posteriori.Bene con 50 euri ,ho risolto il problema,se sei bravo puoi tentare da solo:Dietro i pannelli c'è una protezione che normalmente è sigillata con del mastice o silicone.Il carrozziere ha rimosso le pannellature e risigilato il tutto. me entrava un fiume d'acqua.Ciao Dear all, in questi giorni di pioggie torrenziali ho scoperto che mi entra acqua nell'abitacolo. Ho un passat variant del 2003. 3B6 Qualcuno ha esperienza ?? Io vedo una piccola infiltrazione dalla portiera. Sapete dove potrei guardare ??GRAZIE A TUTTI Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Cotumaccio 0 Posted July 31, 2016 Share Posted July 31, 2016 buon giorno, purtroppo mi vedo ancora una volta ad interrogare qualche sapiente che riesca a darmi una dettagliata risposta sulla problematica della condensa acqua evaporatore lato passeggero. tengo a precisare che il filtro abitacolo e la vasca dei pesci sono libere, il filtro nuovo ma ho notato che l'acqua fuoriesce proprio dal comando paratia aria calda e solo con a condizionatore acceso ma acqua a terra non se ne trova, giusto perche rimane in auto inzuppando lato passeggero anteriore lato guida e tutti e due posteriori che faccio cambio auto? passat 19 tdi del 98 5b Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted July 31, 2016 Share Posted July 31, 2016 buon giorno, purtroppo mi vedo ancora una volta ad interrogare qualche sapiente che riesca a darmi una dettagliata risposta sulla problematica della condensa acqua evaporatore lato passeggero. tengo a precisare che il filtro abitacolo e la vasca dei pesci sono libere, il filtro nuovo ma ho notato che l'acqua fuoriesce proprio dal comando paratia aria calda e solo con a condizionatore acceso ma acqua a terra non se ne trova, giusto perche rimane in auto inzuppando lato passeggero anteriore lato guida e tutti e due posteriori che faccio cambio auto? passat 19 tdi del 98 5b Hai lo scarico condensa intasato.... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Alex Stan 267 Posted November 9, 2021 Share Posted November 9, 2021 Tempo fa si parlava di una specie di "mastice" per sigillare il pannello porta (quello su cui sono agganciate le casse per intenderci), sapere dirmi che prodotto era? mi sembra che l'avesse provato @cl@udio tdi 130cv Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted November 11, 2021 Share Posted November 11, 2021 (edited) Buonasera a tutti. Ricordi bene. Ho usato, ma per il pannello interno in alluminio, il mastice sigillante da cucina, color grigio, come da link: https://www.ebay.it/itm/351980936053?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111314%26meid%3Dc76be3e2e0594fe89a3fd478bbc1493c%26pid%3D101195%26rk%3D1%26rkt%3D12%26sd%3D334123284848%26itm%3D351980936053%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv9PairwiseWithPLXWeb&_trksid=p2047675.c101195.m1851&amdata=cksum%3A351980936053c76be3e2e0594fe89a3fd478bbc1493c|enc%3AAQAGAAACANh5%2FNO%2BvqLKZu4eyPUFfzLBe%2FnvIOVqgQSbMs4zFe1MpzWJ3wDWvZQZRgUboqPgpnHuxjprbCVkrbYNLO08DgUWsfbHcb6n9bfi25yZIvT%2F6ib5gUJLwwjrpA6a0uvgW2l%2BYi%2F0mjVV3OSZvRn448MUb99VqwCBYgEuvIU1YFCnQCH4Y%2BMtpCakIwhCrhmi4632RpJwLvRmFez5LfH2akGLkqZhvMWuQmo4UY4WCujrt2CAsj%2FMxzn5Vg%2FJsPa3WuT%2FGw1Ez9YGxooVkQra6d0qls5BNkwY4ewn%2BMYuMR3pmg7ZioMgOTUJW759gtp%2BSAYaegW%2Bm9kGMn1g56Kk0o6BP4mS2q%2Bhk9DKZBp7dvpGfuwLg04rkBbrFqUpZQcDHVeCqVe6PXy9ikjIqr0%2F%2FJp2fS5YDJx691wH1eaThZIgS7WA0lmF%2FJ4KfNdeEsVyEzcwQczDLPuCifaSPlzXpZn5QEdwr72LILRRErVLUtcSmOTJ2MQhiJywMjLuSvjYJcQmoNacUt9x%2F6s1L%2FBRxdBEXmX4P%2BcveuKTFs9W2vrnZyIuQ9G6auy4rLULBtFyHAkuNXbuC6HwWlxC9KOfLHEp1x49kn8KM0NccRkJ1yE%2BGMVx4QmIbkRafYnOfKXVOJErSr9zMWIEFUuRtTtWh669FTSxqEP2rWOfz3Ff0mr0|ampid%3APL_CLK|clp%3A2047675 Ancora aderisce perfettamente e ho risolto il problema di infiltrazione acqua piovana. Ovviamente se ti rechi in una ferramenta attrezzata o in un brico, lo trovi a rotoli. La confezione linkata vale per una sola portiera, se completi il giro totalmente. Devi posarlo esattamente decentrato verso l'interno del perimetro finale del pannello di alluminio, in modo tale da lasciare i due lembi (che non devi rimuovere), da ambo le parti. La parte esterna sarà di circa un millimetro di prodotto che non da fastidio a nessuno e ti sigilla la portiera. Prima di chiudere definitivamente con il pannello interno, verifichi il lavoro con una bella secchiata d'acqua (a vetro alzato e porta chiusa). La secchiata è necessaria, per verificare la tenuta in modo ottimale, non bastano quattro gocce d'acqua da una bottiglia. Buon Lavoro. Facci sapere come andrà a finire. Edited November 11, 2021 by cl@udio tdi 130cv 1 Quote Link to post Share on other sites
THEEAGLE 709 Posted November 11, 2021 Share Posted November 11, 2021 dovrebbe essere lo stesso mastice che (su vostro consiglio) ho preso anche io per rendere di nuovo stagne le scatolette contatti e del filtro clima che stanno sulla vasca dei tergi. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.