denis751 82 Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 (edited) Dear all, in questi giorni di pioggie torrenziali ho scoperto che mi entra acqua nell'abitacolo. Ho un passat variant del 2003. 3B6 Qualcuno ha esperienza ?? Io vedo una piccola infiltrazione dalla portiera. Sapete dove potrei guardare ??GRAZIE A TUTTI Edited May 16, 2013 by denis751 Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Controla i fori sotto la batteria e servofreno Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 nelle Passat 3B/3BG i possibili punti di infiltrazioni o cause, sono: alloggiamento filtro clima lesionato: l'acqua filtra all'interno, finisce in zona ventola, e da lì sulla zona piedi passeggero, o sotto i sedili posteriori attraverso le bocchette che son più basse... scoli del vano batteria/servofreno/centralina intasati: non a caso, in gergo, si chiama "vasca dei pesci".. oggetto di richiamo, in cui venivan tolte le guarnizioni ad inbuto lasciando i fori completamente liberi... pericolosissimo per via dell'acqua che può venir aspirata dal servofreno e rovinarlo insieme alla pompa freni... inoltre, finisce in zona pedali... passaggio sotto la centralina motore intasato: si ferma l'acqua nell'angolo nella zona centralina, rischiando di penetrare all'interno della ECU, e finire poi in zona pedali attraverso i passaggi dei cavi... scoli portiere intasati: l'acqua riempie la parte bassa della portiera, e tracima dal pannello porta sopra i battitacco, finendo all'interno.. le porte anteriori sono molto soggette al problema... guarnizione antenna rovinata: l'acqua penetra sotto il basamento antenna, e corre lungo il cavo coassiale per finire di solito nella parte bassa dei longheroni e fermarsi nella zona piedi posteriore sinistra... per il resto, o si tratta di danni mal riparati, o di guarnizioni danneggiate dal tempo o da lavorazioni mal eseguite 1 Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 16, 2013 Author Share Posted May 16, 2013 Grazie delle risposte. Faccio una precisazione: l'acqua è presente solo sul pavimento lato paseggero anteriore.. Ogni tanto vedo un piccolo filo d'acqua da metà porta passeggero fino al tappetino L'auto ha 10 anni. Si, l'antenna ha la cornice della base rovinata ed ho in programma la sostituzione. Scoli portiere: se sono i 3 fori sotto la porta io li vedo belli puliti, ho inserito un ferro da 4 mm di diametro per almeno 10/15 centimetri e non ho trovato ostruzioni. Anni fa mi hanno sostituitogli altoparlanti delle portiere anteriori poichè guasti: è possibile che il lavoro non sia stato fatto a regola d'arte e adesso ne pago le conseguenze ??La macchina è sempre andata in concessionaria uff. VW per i tagliandi e revisioni: dal 2003 ad oggi mi avranno rimosso i tappi o gommini zona batteria e servofreno ?? Spero non sia nulla di grave Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Prova a rimuovere la copertura della vasca dei pesci e vedi subito se c'è acqua all'interno. Se c'è quasi sicuramente hai trovato la causa dell'acqua in abitacolo. Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 17, 2013 Author Share Posted May 17, 2013 Ciao, la copertura che intendi sono quelle plastiche tenute ferme da una guarnizione sotto il cofano verso il parabrezza ?? Prova a rimuovere la copertura della vasca dei pesci e vedi subito se c'è acqua all'interno. Se c'è quasi sicuramente hai trovato la causa dell'acqua in abitacolo. Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 17, 2013 Share Posted May 17, 2013 Ciao, la copertura che intendi sono quelle plastiche tenute ferme da una guarnizione sotto il cofano verso il parabrezza ?? Esatto :ok: Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted May 17, 2013 Share Posted May 17, 2013 se vedi il rivoletto sul profilo inferiore del giro porta, hai gli scoli portiere intasati... i fori son 4, e conviene sparargli dentro aria compressa dal basso... soprattutto su quello vicino alla cerniera porta... Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 20, 2013 Author Share Posted May 20, 2013 Ciao a tutti e grazie delle risposte e suggerimenti. Procedo con ordine: i 4 fori sotto porta sono stati puliti, soffiati ma nulla. Nelle 2 foto si vede la "vasca dei pesci"Senza smontare la batteria si nota un gommino sotto il servo freno: lo devo togliere ?? Se smonto la batteria quando la ricollego devo effettuare qualche procedura strana di reset o priparte tutto come prima ?? Per togliere la batteria come si fa ?? Ho visto che sul lato sx c'è una specie di staffa fissata con una vite da 8: va tolta ?? 1 Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 20, 2013 Author Share Posted May 20, 2013 Le foto risalgono a sabato mattina : tempo bello e la vasca dei pesci asciutta. Questa sera dopo acquazzone di 30 minuti con relativa acqua che trafila dal bordo porta ho visto la vasca pesci bagnata ma non con acqua stagnante. Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 20, 2013 Share Posted May 20, 2013 Il gommino puoi toglierlo. Quando scolleghi la batteria l'autoradio (se è quella originale) ti chiede il codice per poterle riattivare, quindi assicurati di avere il codice di sblocco. Inoltre anche l'orologio si azzera, quindi è da regolare. Per togliere la batteria devi togliere quella staffa. Forse devi togliere anche la plastica sotto i tergicristalli se la batteria è molto grande e fa fatica a uscire. 1 Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 27, 2013 Author Share Posted May 27, 2013 (edited) Ciao a tutti, ieri ho smontato la batteria ( mi è venuta un'ernia da quanto è scomodo farlo ) e tolto il gommino. era sporco ed intasato dif foglie, tolto anche quello sotto al servofreno. Posterò foto. Edited May 27, 2013 by denis751 1 Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted May 27, 2013 Author Share Posted May 27, 2013 Sono riuscito a togliere la batteria senza smontare la protezione sotto il parabrezza poichè non so come si faccia a sganciarla. Una volta rimontata la batteria mi sono accorto che si deve effettuare la procedura di reset per i finestrini anteriori: info cercate e trovate qui sul forum: GRAZIE Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 :ok: Quote Link to post Share on other sites
denis751 82 Posted August 9, 2013 Author Share Posted August 9, 2013 Aggiornamento: anche dopo aver tolto i 2 gommini ( nella foto seguente il primo a sinistra è quello sotto la batteria e quell'altro quello sotto il servofreno ) , l'acqua entrava ugualmente dalla portiera. Ho portato la macchina in carrozzeria e con 60 euro ho: 1 lucidato il policarbonato di un faro xeno che stava diventando opaco 2 smontato il pannello porta e ricostriuta una guarnizione che perdeva Attendiamo la stagione delle pioggie per collaudare il tutto ( almeno per l'acqua ) .........ed un paio di mesi per il vetro del faro anche se sospettosia da sostituire, magari con la prima occasione di andare in Hella per lavoro.......vediamo Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.